Servizi Comunali - Demografici. (Stato civile-anagrafe-elettorale-leva)
![]() |
|
Ufficio: Anagrafe | |
Sede: | via Cagliari |
Responsabile: | RESPONSABILE AA.GG. Maurizio Pisano |
Telefono: | 070 9272042 |
Fax: | 070 9270049 |
E-mail: | ufficiodemografico@comune.teulada.ca.it ---ufficiodemografico@pec.comune.teulada.ca.it |
Orari al pubblico: | Mattino: lunedì mercoledì Venerdì 10.30 - 13.00 Pomeriggio: Martedì-Giovedì 15.30 - 17.30 |
Documenti Associati: |
|
Allegati ( 9 ) | |
Modulistica ( 4 ) |
Descrizione dei compiti dell'ufficio |
PRESSO L'UFFICIO ANAGRAFE SI RILASCIANO I CERTIFICATI: CITTADINANZA ESISTENZA IN VITA RESIDENZA STATO DI FAMIGLIA STATO CIVILE VEDOVANZA GODIMENTO DIRITTI POLITICI VICENDE DOMICILIARI CAMBIO INDIRIZZO PATENTE/CARTA CIRCOLAZIONE GUIDA PER L'UTENTE CERTIFICATI - che contengono informazioni non modificabili nel tempo (nascita, morte, titoli di studio) non hanno scadenza. Tutti gli altri certificati hanno validità sei mesi. Inoltre è possibile presentare un certificato scaduto se le informazioni in esse contenute non sono cambiate. In questo caso è sufficiente aggiungere al certificato una dichiarazione firmata (non autenticata) in cui si conferma la validità delle informazioni. AUTO CERTIFICAZIONE - al posto dei certificati è possibile presentare su semplice foglio una dichiarazione firmata dall'interessato (senza autentica della firma) relativa ai seguenti stati e fatti personali: cittadinanza, esistenza in vita, residenza, stato di famiglia, stato civile. Per attestare nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, cittadinanza è sufficiente presentare un documento d'identità valido che contenga queste informazioni. PASSAPORTO - sono necessari i seguenti documenti: domanda in carta semplice; due foto di cui un'autentica in bollo; stato di famiglia e cittadinanza in bollo (sostituibile con auto certificazione); versamento in conto corrente postale intestato all'Ufficio Economato della Questura di Cagliari; se si è soggetti all'obbligo di leva: per coloro di età inferiore ai 30 anni copia congedo o dichiarazione della riforma/esonero. (sostituibile con auto certificazione) CAMBIO indirizzo PATENTE/CARTA DI CIRCOLAZIONE - deve essere richiesto dall'Ufficio al momento della richiesta di cambio di residenza o domicilio. Viene rilasciato un documento provvisorio, mentre sarà inviato direttamente a domicilio il talloncino adesivo da apporre sulla patente o carta di circolazione, col nuovo indirizzo. Coloro che hanno cambiato residenza o domicilio prima del 01/10/1995, data di entrata in vigore del D.P.R. 205/95, devono richiedere il cambio di indirizzo sulla patente alla Prefettura e per la carta di circolazione, agli Uffici della Motorizzazione Civile. LIBRETTO DI LAVORO - viene rilasciato dopo il compimento del 15° anno d'età, ad eccezione di coloro che prima di tale età, abbiano assolto l'obbligo scolastico (licenza scuola media inferiore). |